Studio Legale Faccini

Novità e Aggiornamenti

AVVOCATO D’IMPRESA Il contratto di servizi di cloud computing

AVVOCATO D’IMPRESA Il contratto di servizi di cloud computing Proseguendo nell’intento di dare all’imprenditore informazioni legali di taglio...

Scopri di più!
Come redigere un contratto

L’Avvocato d’impresa Come redigere un contratto Dopo aver delineato la figura dell’Avvocato d’impresa nel mio precedente articolo (...

Scopri di più!
L'Avvocato d'impresa

L’Avvocato d’impresa “Fare impresa” è sempre più complicato per tutte le normative nazionali e internazionali che, ormai, regolano...

Scopri di più!
IL CONTRATTO DI LOGISTICA ALLA LUCE DELL’ART. 1677 bis c.c.

IL CONTRATTO DI LOGISTICA ALLA LUCE DELL’ART. 1677 bis c.c. “Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza” (“5 maggio”-...

Scopri di più!
LA RESPONSABILITA' DEL VETTORE PER "DOLO" O "COLPA GRAVE"

LA RESPONSABILITÀ DEL VETTORE PER “DOLO” O “COLPA GRAVE”. Onere delle prova (anche ai fini del termine di prescrizione...

Scopri di più!
LA RESPONSABILITA' DELL'AUTORIPARATORE

LA RESPONSABILITÀ DELL’AUTORIPARATORE Brevi cenni in punto di diritto La legge professionale relativa alle imprese di...

Scopri di più!
…ANCORA SULLA “CONTROVERSA” FIGURA DELLO SPEDIZIONIERE/VETTORE.

I dettagli fanno la differenza! Una recente decisione della Cassazione, mi permette di riprendere il discorso riguardo la figura...

Scopri di più!
LA SOLIDARIETA' NELLA FILIERA DEI TRASPORTI

LA SOLIDARIETA’ NELLA FILIERA DEI TRASPORTI Lo stato pratico per la tutela del committente. In punto solidarietà tra...

Scopri di più!
La "controversa" figura dello spedizioniere-vettore.

La “controversa” figura dello spedizioniere-vettore L’aggettivo “controverso” non si riferisce alla definizione dello spedizioniere-vettore come esattamente definita dall’Art. 1741...

Scopri di più!
IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA LOGISTICA

Il partner logistico di 5° livello (5PL) Il fornitore di servizi logistici integrati di 5° livello è in grado...

Scopri di più!
Fornitura di software ai clienti per via elettronica: è “vendita di merci”

Con sentenza del 16 settembre 2021 (causa C-410/19) la Corte di Giustizia UE ha affermato che rientra nella nozione di...

Scopri di più!
Gli aspetti fiscali dei "bonus" nel settore Automotive

Con l'ordinanza n. 16128 del 28 giugno 2017 la Cassazione descrive cosa si deve intendere per "bonus qualitativi" e "bonus...

Scopri di più!