BENVENUTI NEL SITO DELLO STUDIO LEGALE FACCINI & POZZI

Lo Studio legale Faccini & Pozzi nasce a Verona nel gennaio del 2003 dalla decisione degli Avvocati Rodolfo Faccini e Fausto Pozzi di unire le loro forze perché portatori della medesima visione della professione oltre che dei campi in cui operare.

Essi esercitano la professione da oltre trent'anni e lo Studio, fin dall'inizio, facendo tesoro della loro esperienza maturata negli anni precedenti presso un prestigioso studio legale veronese, si occupa principalmente della consulenza legale alle Imprese con particolare riguardo alle questioni di diritto societario, industriale, contrattualistica commerciale, gestione delle reti vendite e, riguardo ai Privati, delle questioni di diritto di famiglia, successorio, bancario, sanitario e immobiliare.

I settori industriali e dei servizi nei quali lo Studio ha maturato specifiche competenze sono quelli dell'informatica, trasporti e logistica, automotive ed edilizio avendo come propri clienti primarie società che operano in tali ambiti.

" ... il miglior investimento è il tempo dedicato ai clienti ..."

Assistenza e consulenza legale per le Imprese ed i Privati

I NOSTRI SERVIZI

Servizi per le aziende

Servizi per le aziende

Consulenza nei campi del diritto societario, industriale, commerciale e nella gestione delle reti vendita

Leggi di più
Servizi per i Privati

Servizi per i Privati

Consulenza in diritto di famiglia, successorio, sanitario, bancario e immobiliare.

Leggi di più
I nostri ultimi aggiornamenti

NEWS

L'Avvocato d'impresa La responsabilità solidale del Committente tra appalto e contratto per plurali

L'Avvocato d'impresa La responsabilità solidale del Committente tra appalto e contratto per plurali

La recente ordinanza della Cassazione, Sez. Lav, (n.19702 dell’11.07.2023) ci consente di ritornare sulla questione della sostanziale differenza tra il contratto di appalto di servizi e il contratto per pluralità di trasporti e, conseguentemente, sull’applicabilità o meno della solidarietà di cui all’Art. 29 del D.Lgs. n.276/2003. Volutamente parlo di appalto e non di appalto di servizi di trasporto perché, come già scritto in un mio precedente articolo dal titolo “Contratto di trasporto e Con

Leggi di più
EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

E’ da tempo, ormai, che le transazioni commerciali nel mondo dei trasporti e delle spedizioni avvengono per via telematica senza la sottoscrizione di contratti ad hoc. Questo modo di operare ha, però, delle implicazioni che riguardano l’efficacia delle condizioni generali di contratto di uno dei contraenti (vettore o spedizioniere).

Leggi di più
Contratto di trasporto e obbligo di riconsegna delle merci - Prova

Contratto di trasporto e obbligo di riconsegna delle merci - Prova

La messa a disposizione delle cose trasportate, di cui all'articolo in commento, costituisce una operazione strettamente inerente al trasporto che può dirsi effettuata solo con il passaggio effettivo della merce dal vettore al destinatario attraverso l’attività materiale, del mettere a terra le cose trasportate.

Da quanto sopra se ne ricava che il contratto di trasporto è adempiuto dal vettore nel momento in cui è avvenuto l’effettivo trasferimento della dete

Leggi di più